Luca Montemezzo
Lawyer, partner
Member of the Italian Bar Association of Verona.
Luca Montemezzo joined B&P Avvocati in 2010 and became a Partner in 2017.
He graduated from the University of Padua and before entering the practice, he worked at another law firm.
At the firm he assists clients in litigation and through out-of-court advice on civil, labour and social security issues.
Publications
chiudi
apri
-
“La sorveglianza sanitaria dei lavoratori: fra tutela della salute e protezione della privacy”
-
“Gestione dell’amianto quali sono i profili di responsabilità”
-
“La Corte di Cassazione affronta il rapporto tra malattie professionali tabellate c.d. “multifattoriali” e tabagismo”
-
“Non partecipare ai corsi di formazione in materia di sicurezza costituisce giusta causa di licenziamento”
-
“Denominazioni chiare per ciascuna funzione”
-
“La Cassazione ridisegna il ruolo del Rspp”
-
“Responsabilità in caso di infortunio sul luogo di lavoro”
-
“Inquinamento ambientale: illegittimo il sequestro preventivo in caso di unico superamento”
-
“Responsabilità 231: la speciale tenuità del fatto non esclude automaticamente la responsabilità amministrativa dell’ente”
-
“Reach: il tribunale Europeo conferma i requisiti per ottenere la riduzione di tariffa”
-
“Internet of things e DPI: un connubio vincente per migliorare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro”
Lectures
chiudi
apri
-
M2 Consulting – Corso di formazione “Covid 19: adempimenti e obblighi per le imprese. Lo stato dell’arte oggi” – 11 dicembre
-
M2 Consulting – Corso di formazione “Idoneità sanitarie e limitazioni, alcol e lavoro: la gestione del personale” – 29 ottobre
-
Confindustria Verona – Webinar “Il quadro della normativa in vista della ripresa delle attività in tempo di COVID-19” – 29 aprile
-
Contec Industry – Webinar “Attrezzature di lavoro: gestione e responsabilità dell’utilizzatore in alcuni casi pratici comuni ma spesso sottovalutati” – 29 aprile
-
Contec Aqs – Webinar “Le responsabilità connesse al contagio” – 28 aprile
-
Contec Aqs – Webinar “La gestione del rischio e dei protocolli sanitari ai tempi del covid-19: riflessioni sulla loro estendibilità nel tempo” – 27 aprile