“D. M. n. 161 sui materiali di scavo: analisi delle maggiori criticità a 3 mesi dall’entrata in vigore”
Federico Peres,
Ambiente & Sicurezza – Rifiuti e Bonifiche, Il Sole 24 Ore, 2013, n. 3, p. 87.
Applicazione anche in caso di riutilizzo dei materiali in situ; estensione ai cantieri di piccole dimensioni; obbligo di approvazione espressa del piano di utilizzo; condizioni per le quali “tutto diventa rifiuto”. Queste le criticità più avvertite riguardo all’applicazione del D.M. n. 161/2012, <>, sulle quali è opportuno effettuare una prima, ma puntuale, analisi.
Torna all'elenco