07.03.2006

“Suddiviso il carico delle competenze tra il produttore e il gestore”

Federico Peres,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2006, n. 5, p. 23.

Tra le nuove competenze previste dal D.M. 3 agosto 2005, delle quali una è in capo al produttore, mentre le restanti due sono di competenza del gestore. La prima è la caratterizzazione di base, il cui scopo è quello di determinare l’ammissibilità di ciascuna tipologia di rifiuti da conferire in discarica. Una volta effettuata questa operazione, il gestore deve procedere a una verifica di conformità per stabilire se i rifiuti possiedono effettivamente le caratteristiche della relativa categoria e se soddisfano i criteri di ammissibilità. Sempre al gestore compete, al fine di accertare che il rifiuto è conforme ai criteri di ammissibilità per la specifica categoria di discarica, la verifica in loco

Torna all'elenco