“Testo unico ambientale: quali possibili modifiche dopo la legge n.69/2009?”
Federico Peres,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2009, n. 20, p. 81.
Gli interventi edilizi nei siti da bonificare; i valori di CSR da considerare equivalenti alle CSC per le acque sotterranee; la conferenza dei servizi nei siti di bonifica di interesse nazionale; il rapporto tra la disciplina sulle bonifiche e quella in materia di risarcimento del danno ambientale; la disciplina da applicare per le acque di falda emunte nel corso delle operazioni di bonifica e di messa in sicurezza; l’inquadramento delle terre e rocce da scavo. Queste le principali criticità legate all’interpretazione di alcune disposizioni del TUA in materia di bonifiche e rifiuti, che andrebbero risolte, “approfittando” della nuova delega al Governo a emanare uno o più decreti correttivi del D.Lgs. n. 152/2006, prevista dalla recente legge n. 69/2009.