“Aria. Emissioni gas a effetto serra: il nuovo sistema di scambio”
Alessandro Kiniger, Attilio Balestreri,
C. Lops,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2013, n. 10, p. 74.
Aggiornare la materia delle autorizzazioni alle emissioni di gas a effetto serra – estendendone anche la portata applicativa – e innovare la disciplina dello scambio di quote di emissione, coerentemente con il programma europeo “2013-2010”. Questi gli obiettivi del decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, che, nell’abrogare il precedente D.Lgs. n. 216/2006, ha introdotto novità su autorizzazioni, aggiornamento, revoca dell’autorizzazione e comunicazioni sull’operatività dell’impianto, rapporti con l’AIA, messa all’asta delle quote e riconoscimento a titolo gratuito, monitoraggio delle emissioni, obblighi di comunicazione e accreditamento e sanzioni. Il decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, è in già in vigore dal 5 aprile 2013.