16.09.2016

Rivoli, 16 settembre, “La gestione del rischio ambientale nelle imprese”

Gli avv.ti Luciano Butti, Francesca Masso e Attilio Balestreri intervengono nel workshop gratuito “La gestione del rischio ambientale nelle imprese: nuova ISO14001, d.lgs. 231/01, appalti e reati ambientali” organizzato a Torino da EDF Fenice.
Uno dei principali problemi per le imprese è il contenimento dei rischi – e dei relativi “costi” (non solo sul piano economico, ma anche giuridico ed operativo) – connessi alla gestione ambientale. Modelli 231, Sistemi di Gestione Ambientale e procedure operative sono strumenti che – solo se efficacemente attuati – possono contribuire ad una effettiva riduzione del rischio. In questo contesto, la recente introduzione degli “ecoreati” e l’aggiornamento delle norme ISO 14001 impongono un adeguamento dei sistemi aziendali di gestione del rischio, che può peraltro creare – per le imprese – importanti prospettive, anche alla luce del nuovo Codice Appalti.
Questi i principali temi oggetto del workshop, della durata di mezza giornata e che si articolerà in una prima parte di approfondimenti tecnico-normativi cui seguiranno una tavola rotonda e un dibattito aperto. Gli interventi di B&P Avvocati approfondiranno – anche attraverso spunti operativi – le principali problematiche sul piano giuridico di tale articolata tematica; vi saranno poi interventi che analizzeranno i profili tecnici, le linee guida in materia nonché la realtà operativa delle imprese.
Nella locandina allegata sono riportati la scaletta degli interventi e tutti i riferimenti organizzativi dell’evento.

Torna all'elenco