31.01.2017

“Internet delle Cose e Dispositivi di protezione individuale”

Francesca Masso,
B. Toniolo, S. Campigotto,
Dirigere l’Azienda, Forum Media Edizioni, gennaio 2017, n. 6, p. 44.

Le nuove opportunità che l’evoluzione tecnologica offre oggi in termini di efficienza produttiva possono essere spesso mutuate e utilizzate anche per una migliore e più efficace gestione della salute e sicurezza sul lavoro. A tal fine è necessario, però, che la legislazione si adegui all’evoluzione tecnologica, promuovendo il coordinamento tra diverse discipline normative. In questa ottica, l’articolo propone una riflessione sulla applicabilità del cosiddetto “internet delle cose” nel campo della sicurezza sul lavoro e sulla compatibilità del suo utilizzo con la disciplina del controllo a distanza dei lavoratori.

Torna all'elenco