21.06.2017

“L’incertezza di misura nei procedimenti amministrativi e in giudizio: indirizzi e buone prassi operative tra normativa e tecnica”

Attilio Balestreri,
Bea – Il bollettino degli esperti ambientali, Elpo Edizioni, 2017, n. 2, p. 24.

L’incertezza di misura nell’espressione del dato analitico è un tema noto alla normativa in materia ambientale, sia sul piano nazionale che internazionale. In Italia, la normativa in materia ambientale è in larga parte fondata sul rispetto di valori limite predeterminati; al superamento dei limiti conseguono dunque importanti effetti sul piano operativo e, non da ultimo, in termini di responsabilità. In questo contesto, il margine di incertezza di misura può costituire un elemento fondamentale per giudicare la conformità o meno del dato rispetto al valori-limite con le relative conseguenze.

Torna all'elenco