La Commissione Europea emana le linee guida per la rendicontazione non finanziaria
Il 26 giugno scorso la Commissione Europea ha emanato le linee guida non vincolanti sulla metodologia di comunicazione delle informazioni di carattere non finanziario previste dalla Direttiva 2014/95/UE, recepita in Italia dal d.lg. n. 254/2016 (sul contenuto del d.lg. n. 254/2016 si rinvia al contributo degli avv.ti Luciano Butti e Federico Peres “Informazioni obbligatorie anche su energia e ambiente”, in Ambiente & Sicurezza, New Business Media, 2017, n. 3, p. 74). Lo scopo del documento è aiutare le imprese a comunicare le informazioni di carattere non finanziario relative agli aspetti ambientali (ad esempio su inquinamento e uso di risorse naturali), sociali e di governance. La rendicontazione non finanziaria è finalizzata a consentire un finanziamento sostenibile ed una maggiore fiducia tra le parti interessate, compresi gli investitori ed i consumatori. Le imprese interessate applicheranno la Direttiva a partire dal 2018 per le informazioni relative all’anno finanziario 2017.
Link al testo ufficiale delle Linee Guida: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.C_.2017.215.01.0001.01.ITA&toc=OJ:C:2017:215:TOC