La legge Europea 2017 tratta di acque ed emissioni
La Legge n. 167/2017, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 novembre 2017, n. 277, e definita “europea” in quanto finalizzata all’adeguamento dell’ordinamento nazionale a quello dell’Unione Europea, introduce importanti novità nel TUA in materia di tutela delle acque, emissioni industriali ed autorizzazione integrata ambientale (AIA). In particolare, il Legislatore è intervenuto modificando la disciplina relativa ai limiti di emissione per gli impianti di acque reflue urbane recapitanti in aree sensibili, nonché quella relativa agli impianti di incenerimento e coincenerimento dei rifiuti, alle emissioni di composti organici volatili (COV) ai grandi impianti di combustione, ed alle installazioni e stabilimenti che producono biossido di titanio e solfati di calcio.
Per approfondimenti sulle novità introdotte con la Legge europea si rinvia al contributo dell’avv. Luciano Butti “Acque ed emissioni nella legge europea 2017”, in Ambiente & Sicurezza, New Business Media, 2018, n. 1, p. 74.