Alimentare
Il diritto alimentare è regolato da un complesso sistema di norme giuridiche la cui origine è nazionale, comunitaria e internazionale. Tali norma disciplinano l’intero ciclo di vita di un alimento, dalla produzione, alla commercializzazione, ai controlli. I principi generali della legislazione alimentare sono contenuti nel Reg. CE n. 178/2002, che disciplina la strategia della “sicurezza dai campi alla tavola”, l’analisi del rischio e i principi di precauzione e trasparenza. Il quadro normativo di riferimento è assai complesso ma, tra le normative europee di primaria importanza si deve ricordare il Reg. CE 1924/2006 che disciplina l’utilizzo dei claim salutistici e nutrizionali in relazione ai prodotti alimentari; il Reg. CE n. 1169/2011 che disciplina l’etichettatura degli alimenti; il Reg. CE 853/2004 sull’igiene degli alimenti di origine animale. Tra le fonti europee di più recente emanazione ricordiamo il Reg. UE n. 2015/2283 che disciplina i novel food e il Reg. UE n. 2018/848 relativo ai prodotti biologici e all’etichettatura degli stessi.
Di seguito le pubblicazioni B&P (volumi, articoli in riviste specializzate, News e Speciali) in materia di alimentare.