Covid-19
Covid-19
L’emergenza COVID-19 ha imposto in tutto il mondo rigide forme di cautela, che hanno inciso sensibilmente sulla vita dei cittadini e sulle realtà aziendali. Nel nostro paese si sono registrati, in poche settimane, decine di provvedimenti nazionali e locali volti a regolamentare, tra gli altri aspetti centrali, anche salute ed ambiente.
Di seguito le pubblicazioni B&P (volumi, articoli in riviste specializzate, News e Speciali) in materia di COVID-19.
Pubblicazioni
chiudi
apri
-
“Covid-19 e doveri di solidarietà politica, economica e sociale”
-
Emergenza Covid: gestione dei rifiuti e rischio di infiltrazioni criminali. La relazione della Commissione Parlamentare d’inchiesta
-
La prevenzione del contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro: le misure adottate dal Governo e dalle Regioni
-
“La Medicina difensiva: un potenziale rischio per il paziente e per l’intero sistema sanitario”
-
“La ripartenza dopo il lockdown”
-
“Covid e Costituzione italiana: sul rischio zero”
-
Ordinanze Regionali ex art. 191 D.Lgs. 152/2006 – Gestione dei rifiuti durante l’emergenza Covid-19
-
“Salute e dignità della persona nell’articolo 32 della Costituzione. E il difficile triage ai tempi del virus”
-
“Salute o lavoro?”
-
Ambiente e Covid-19: dieci proposte per ripartire
-
Circolare Inail n. 13 del 3 aprile 2020: indicazioni interpretative sulla tutela Inail nei casi di contagio da coronavirus
-
Delibera Regione Emilia-Romagna: novità su scadenze AIA e AUA
-
Ordinanza Regione Emilia-Romagna: disposizioni urgenti in materia di gestione dei rifiuti
-
Ordinanza Regione Emilia-Romagna: ulteriori disposizioni in materia gestione rifiuti e sanità privata
-
Chiarimenti in tema di riparto di poteri tra Stato, Regioni ed Enti locali nel fronteggiare l’epidemia da Covid-19
-
Il MATTM chiarisce gli impatti del COVID sulla disciplina F-gas
-
Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sulla gestione dei fanghi di depurazione
-
Ordinanza Regione Lombardia: disposizioni in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica
-
Regione Veneto: arrivate le proroghe ambientali
-
Ordinanza Regione Sicilia: misure speciali per la gestione integrata dei rifiuti
-
COVID-19: le novità sanzionatorie previste dal d.l. n. 19 del 25.03.2020
-
SNPA: indicazioni generali per gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19
-
Nota Regione Lombardia: la gestione e la raccolta dei rifiuti costituisce un pubblico servizio
-
SNPA: Indicazioni tecniche relativamente agli aspetti ambientali della pulizia degli ambienti esterni con disinfettanti a base di ipoclorito di sodio
-
Protocollo cantieri edili per il contenimento della diffusione del Covid-19
-
Lombardia: differiti alcuni termini AIA
-
Decreto “Cura-Italia”: autorizzazioni e sospensione dei termini. Prime disposizioni
-
Decreto “CURA ITALIA” in Gazzetta Ufficiale: proroga delle scadenze in materia di rifiuti
-
Protocollo condiviso Codiv-19 / ambienti di lavoro
-
Ipotesi di reato ai tempi del Coronavirus
-
Decreto legge n. 11/2020: rinvio udienze e sospensione scadenze processuali
-
Indicazioni per l’attuazione del DPCM 8.3.2020
-
DPCM 8.3.2020: primi consigli operativi
-
Le indicazioni della Regione Veneto per gli ambienti di lavoro non sanitari
-
Quello che il Covid-19 ci insegna
-
Coronavirus: Garante Privacy, no a iniziative “fai da te” nella raccolta dei dati
-
Covid-19 e sanzioni penali
-
Coronavirus e lavoratori: cosa fare?
Torna all'elenco