PNRR

PNRR

Alla pandemia e alla conseguente crisi economica l’UE ha risposto con la sospensione del Patto di Stabilità e l’introduzione di ingenti misure di sostegno.

In questo quadro è stato emanato il programma Next Generation EU (NGEU) che, attraverso investimenti e riforme, vuole accelerare la transizione ecologica e digitale, migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.

Il programma Next Generation EU è l’occasione per riprendere anche in Italia un percorso di crescita economica sostenibile, sostenuto da investimenti e accompagnato da importanti riforme.

A tal fine il Governo italiano ha presentato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) articolato in sei Missioni: (1) digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; (2) rivoluzione verde e transizione ecologica; (3) infrastrutture per una mobilità sostenibile; (4) istruzione e ricerca; (5) inclusione e coesione; (6) salute.

Per seguire con attenzione e ragionare sulla concreta implementazione del PNRR, raccoglieremo in questa nuova sezione i principali riferimenti normativi, regolamentari e di prassi, nonché le pubblicazioni e gli approfondimenti sui temi ambientali e di sicurezza sul lavoro che, da oltre vent’anni, vedono impegnati i professionisti di B&P Avvocati.

Scarica il PNRR

Normative

chiudi
apri

Pubblicazioni

chiudi
apri
Torna all'elenco