Terre e rocce da scavo e sedimenti dragati
La disciplina in materia di terre e rocce da scavo così come quella sulla gestione dei sedimenti dragati in ambito marino, portuale ecc., è stata oggetto delle più intense e frequenti modifiche normative e regolamentari. La gestione delle terre e rocce da scavo trova oggi regolamentazione nel D.P.R. n. 120/2017 (ma sono ancora numerosi gli interventi assoggettati al d.m. n. 161/2012 o, in misura inferiore, all’art. 186 d.lgs. n. 152/2006. Per quanto riguarda, invece, i sedimenti, l’individuazione della fonte di riferimento non è immediata; si ricordano la legge. n. 84/1994, gli artt. 109 e 185 del d.lgs. n. 152/2006 e i decreti ministeriali nn. 172 e 173 del 2016.
Di seguito le pubblicazioni B&P (volumi, articoli in riviste specializzate, News e Speciali) in materia di terre e rocce da scavo e sedimenti dragati.
Pubblicazioni
-
“Terre e rocce da scavo rebus autorizzazioni”
-
“Guida all’Ambiente – Analisi e commento del D.Lgs. n. 152/2006”
-
La qualifica e il controllo di fornitori e terzi: ambiente, sicurezza e responsabilità di impresa
-
“Il rapporto tra riempimento di cava e discarica”
-
“Sui materiali di riporto i chiarimenti del minAmb”
-
Ambiente e Processo
-
“Guida all’Ambiente – Analisi e commento del D.Lgs. n. 152/2006”
-
“Terre e rocce da scavo il nuovo regolamento”
-
“Terre e rocce da scavo: firmato il decreto”
-
“La scienza e la prova scientifica nei processi in materia di ambiente e sicurezza”
-
“L’incertezza di misura nei procedimenti amministrativi e in giudizio: indirizzi e buone prassi operative tra normativa e tecnica”
-
“Informazioni obbligatorie anche su energia e ambiente”
-
“New rules on dredged sediment management introduced”
-
“Sedimenti. Nuove regole sulla gestione con i D.M. n. 172 e 173”
-
“Guida all’Ambiente – Analisi e commento del D.Lgs. n. 152/2006”
-
“Quali sono i costi di miglioramento ambientale “obbligatori” per le imprese?”
-
“Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente: novità e prospettive”
-
“Dragaggi, nuove procedure per i siti di interesse nazionale”
-
“Cosa cambierà nel 2016 in materia di ambiente?”
-
“Test di cessione su materiale di riporto e valori CSC per acque sotterranee”
-
“Collegato – Dai rifiuti all’acustica l’ambiente cambia volto”
-
Il Collegato ambientale alla legge di stabilità 2016