“Ambiente. La disciplina relativa all’AIA fa parte del “Testo unico”
Luciano Butti,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24Ore, 2010, n. 18, p. III
Con il decreto legislativo 29 giugno 2010, n. 128, fa ingresso nel D.Lgs. n. 152/2006 (“testo unico” o “codice” ambientale) la disciplina in materia di autorizzazione integrata ambientale. La normativa sull’AIA, prima contenuta nel D.Lgs. n. 59/2005 (abrogato dal nuovo correttivo), viene trasposta all’interno della parte seconda, D.Lgs. n. 152/2006, dedicata alle «Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione dell’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione integrata ambientale (IPPC)». La scelta risponde all’evidente obiettivo di accentrare in un unico testo normativo le disposizioni concernenti le diverse autorizzazioni ambientali, la verifica dell’impatto ambientale di nuovi progetti e opere, nonché il raccordo tra le relative procedure amministrative. In occasione dell’inserimento delle disposizioni sull’AIA nel codice ambientale sono state apportate alcune modifiche alla disciplina contenuta nel D.Lgs. n. 59/2005, che riguardano, tra l’altro, alcuni aspetti della procedura autorizzativa e l’elenco di autorizzazioni settoriali sostituite dall’AIA.