Contenuti minimi dei verbali di accertamento e contestazione per gli impianti sottoposti ad AIA: pubblicato il DM n. 228/2016
Con il D.M. n. 228/2016 (in G.U. 15 dicembre 2016, n. 292) sono stati individuati i contenuti minimi dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione per la contestazione delle violazioni amministrative di cui all’art. 29-quattuordecies del d.lg. n. 152/2006 per gli impianti sottoposti ad AIA. Lo schema contenuto nell’allegato 1 del D.M. prevede che il verbale debba contenere, l’individuazione del trasgressore e dell’obbligato in solido, il percorso di accertamento (che potrà avvenire durante visita in loco e con contestazione immediata, successivamente alla visita, con contestazione differita tramite notificazione, oppure successivamente ad una verifica documentale effettuata in ufficio), l’indicazione della norma violata e la descrizione dettagliata del fatto costituente l’illecito (stato dei luoghi accertato e prescrizioni A.I.A. violate), la sanzione e la modalità di pagamento, l’avvertimento che il verbale verrà inviato in copia all’autorità competente in materia di A.I.A. e all’ARPA.