24.01.2017

Relazione di riferimento per le AIA statali: il Ministero chiede a 120 gestori un aggiornamento di identico contenuto

All’inizio del 2016 le installazioni sottoposte ad AIA statale hanno dovuto trasmettere al Ministero dell’Ambiente la relazione di riferimento prevista dall’art. 29-sexies comma 9-quinques del d.lg. 152/2006; ricevuto il documento, il Ministero ha avviato procedimenti di riesame parziale dell’Autorizzazione. Nell’ambito di questi procedimenti, in data 21.12.2016 il Ministero ha richiesto ai gestori di oltre 120 installazioni, di trasmettere entro 12 mesi un aggiornamento della relazione di riferimento per garantire il rispetto «dei requisiti minimi di cui all’allegato 2) al D.M. n. 272/2014, anche attraverso l’esecuzione di ulteriori necessarie caratterizzazioni». In particolare, il Ministero ha prescritto a tutti i gestori un approfondimento che ha il medesimo contenuto e che riguarda le sostanze pericolose oggetto di procedimenti di bonifica in essere e le sostanze pericolose allo stato liquido o solido che superano le soglie delle classi di pericolosità di cui al punto 2 dell’Allegato 1 al D.M. 272/2014. Per ulteriori approfondimenti si rinvia all’articolo dell’avv. Alessandro Kiniger in prossima pubblicazione sul n. 2 della rivista Ambiente&Sicurezza.

Torna all'elenco