07.01.2013

Cooperazione Italia Cina per la protezione dell’ambiente: pronte le linee guida tecniche per la valutazione del danno ambientale in Cina

Si è tenuto il 6 e 7 dicembre 2012 a Pechino il 3° Congresso sul Rischio Ambientale e la Valutazione del Danno, nel corso del quale la società di consulenza D’Appolonia e l’avv. Luciano Butti di B&P Avvocati hanno presentato i risultati del Progetto “Technical Assistance for Damage Assessment for Environmental Pollution Accidents”, sviluppato nell’ambito del Programma di Cooperazione Italia-Cina per la Protezione dell’Ambiente (SICP) e portato avanti in collaborazione con l’Accademia Cinese per la Pianificazione Ambientale (CAEP). Il progetto, avviato nel 2008, aveva come obiettivo quello di fornire supporto alle Autorità cinesi nella valutazione e gestione del danno ambientale, incentivando così la prevenzione degli incidenti che possono provocare fenomeni di inquinamento ambientale. Attraverso un’analisi comparativa dei diversi approcci adottati in alcuni paesi di riferimento (U.S.A., Unione Europea, Italia e Cina), sono quindi state redatte delle vere e proprie Linee Guida Tecniche per la valutazione del danno ambientale, adattate alla realtà cinese e messe a disposizione delle Autorità.

>www.italiaoggi.it

Torna all'elenco