17.02.2016

“Danno ambientale. Sequestro conservativo a garanzia de risarcimento pecuniario”

Alessandro Kiniger,
Ambiente & Sicurezza, New Business Media, 2016, n. 3, p. 112.

Nota a sentenza Cassazione penale, sez. III, 6 novembre 2015, n. 44638, Pres. Mannino, est. Amoresano.
In tema di danno ambientale, per quanto l’art. 311 del d.lg. n. 152/2006 preveda in via principale e prioritaria l’imposizione di misure ripristinatorie e riparatorie, è legittimo, in sede cautelare penale, il ricorso al sequestro conservativo dei beni, al fine di evitare la dispersione delle garanzie di risarcimento pecuniario del danno cagionato dall’imputato.

Per la versione integrale della Rivista clicca qui.

Torna all'elenco