“Reati ambientali e tenuità del fatto le condizioni per la “non punibilità””
Marina Zalin,
Ambiente & Sicurezza, New Business Media, 2015, n. 11, p. 81.
Il recente decreto legislativo 16 marzo 2015 n. 28, a fronte del verificarsi di precise condizioni, prevede la non punibilità in relazione a reati che sono considerati di scarso allarme sociale, attenuando, a questo scopo, modifiche al codice penale e al codice di rito, alle disposizioni in materia di casellario giudiziale e delle sanzioni amministrative applicabili. Interessante è capire se la nuova disciplina possa riferirsi anche ai reati contro l’ambiente, analizzandola alla luce delle possibili tipologie di condizioni richieste per l’applicazione della norma.
Per la versione integrale della Rivista clicca qui.
Torna all'elenco