“Modificato il programma nazionale per la bonifica dei siti inquinati”
Luciano Butti,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2007, n. 5, p. 80.
Interventi di caratterizzazione aventi ad oggetto aree o beni privati ricompresi nell’ambito del perimetro di un sito di
interesse nazionale non oggetto di autodenuncia a carico delle pubbliche amministrazioni; stanziamento delle risorse
finanziarie necessarie per gli interventi di bonifica dei siti di interesse nazionale esistenti da diversi anni, ma per i quali non erano state in passato erogate le necessarie risorse finanziarie; copertura finanziaria per gli interventi di bonifica riguardanti i siti di interesse nazionale (diversi da quelli ai quali sopra si è fatto riferimento) in relazione ai quali sono state già avviate le procedure di bonifica previste dal programma nazionale di bonifica; intensificazione della
vigilanza sul territorio, comprese le aree marine perimetrali.
Questi gli obiettivi del D.M. 28 novembre 2006, n. 308, di integrazione e modifica del programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, approvato nel 2001.