04.03.2008

“Bonifiche: sull’analisi di rischio scongiurato in parte il pericolo di un ‘ritorno al passato’ “

Luciano Butti,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2008, n. 5, p. 98.

Sin dai primi passi (autunno 2006), le prime bozze di decreto correttivo prevedevano un completo e assolutamente esplicito “ritorno al passato” per tutte le procedure di bonifica in corso alla data di entrata in vigore del Testo unico (29 aprile 2006), vale a dire, in particolare, per tutte o quasi tutte le procedure di bonifica relative ai siti di “interesse nazionale” (per i quali, come è noto, le procedure e la Conferenza dei Servizi sono gestite direttamente dal Ministero dell’Ambiente). Nella versione definitiva del decreto correttivo – D.Lgs. n. 4/2008 – questo processo a ritroso sembra essere stato scongiurato. Da segnalare comunque due grosse novità: l’equivalenza, in numerose situazioni, tra CSR e CSC e le modifiche ai criteri di effettuazione, per i casi in cui l’analisi di rischio rimane applicabile.

Torna all'elenco