01.07.2008

“Centri di raccolta: al via la nuova disciplina con il D.M. 8 aprile 2008”

Federico Peres,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2008, n. 13, p. 92.

Il D.M. 8 aprile 2008 disciplina i centri di raccolta comunali o intercomunali, intesi come «aree presidiate ed allestite ove si svolge unicamente attività di raccolta». I rifiuti conferiti in queste aree sono raggruppati per frazioni omogenee «per il trasporto agli impianti di recupero, trattamento e, per le frazioni non recuperabili, di smaltimento, dei rifiuti urbani e assimilati». Contrastanti i pareri su questo nuovo provvedimento. Da un lato, infatti, con riferimento agli aspetti autorizzatori, è stata ravvisata una sorta di “sanatoria” sulla situazione previgente (criticata in quanto comporterebbero un arretramento nella tutela dell’ambiente); da lato opposto, altri operatori hanno, invece, ravvisato nel decreto un positivo strumento di semplificazione amministrativa nella gestione dei rifiuti a livello locale. Previsto, infine, uno specifico regime transitorio per i centri di raccolta che già operano sulla base di disposizioni regionali o di enti locali.

Torna all'elenco