10.02.2009

“Bonifiche e danno ambientale: definite le nuove procedure su controversie e risarcimenti”

Federico Peres,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2009, n. 3, p. 76.

L’art. 2, decreto legge 30 dicembre 2008 n. 208, definisce la procedura per la stipula di una o più transazioni globali – con una o più imprese (pubbliche o private) – in ordine alla spettanza e alla quantificazione degli oneri di bonifica e di ripristino, nonchè del danno ambientale e degli altri eventuali danni di cui lo Stato o altri enti pubblici territoriali possano richiedere il risarcimento. In particolare, lo strumento è costituito dal contratto di transazione che verrà predisposto dal Ministro dell’Ambiente, sentita la COVIS e assunto il previo parere dell’Avvocatura generale dello Stato. Altre disposizioni importanti riguardano la proroga del periodo transitorio per le discariche (art. 5) e l’ammissione in discarica dei rifiuti con PCI maggiore di 13.000 Kg/Kg.

Torna all'elenco