“Dai SIN ai residui da estrazione le novità su bonifiche e rifiuti”
Federico Peres,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2009, n. 7, p. 68.
La legge 27 febbraio 2009, n. 13, nel convertire il D.L. n. 208/2008, ha introdotto alcune novità in merito alla disciplina su rifiuti, bonifiche e residui di lavorazione. In particolare, sono state precisate le procedure per la composizione delle liti relative al risarcimento del danno ambientale e alla rifusione degli oneri di bonifica e ripristino in relazione ai siti di bonifica di interesse nazionale e le norme per gli impianti autorizzati (in regime ordinario o semplificato) allo svolgimento di una o più operazioni di recupero dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata urbana o da raccolte dedicate di rifiuti speciali recuperabili in carte e cartone, vetro, plastica e legno. Novità, infine, anche per le terre e rocce da scavo e i residui provenienti dall’estrazione di marmi e pietre.