03.05.2011

“Bonifiche in siti produttivi: quali gli aspetti più critici?”

Federico Peres,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2011, n. 8, p . 56.

La bonifica dei siti contaminati è un tema sul quale, da diversi anni, si confrontano soggetti pubblici e privati. L’obiettivo principale, costituito dalla necessità di rimediare alla situazione di inquinamento, deve frequentemente essere coordinato con l’esigenza di garantire la prosecuzione dell’attività nel sito, intesa sia come attività produttiva in senso stretto che edilizia e di sviluppo. Contemperare le due esigenze risulta complesso in ragione delle diverse interpretazioni alle quali si presta una normativa non sempre chiara con riferimento, ad esempio, alla gestione e al riutilizzo del terreno scavato e delle acque di falda emunte, all’individuazione puntuale degli interventi di messa in sicurezza d’emergenza e all’approccio rispetto ad innovative tecniche e tecnologie di bonifica. Tutti questi temi saranno analizzati nel corso del secondo appuntamento organizzato dal“Network delle bonifiche”, previsto a Milano per il 13 maggio.

Torna all'elenco