24.07.2012

“Acque emunte: il TAR Napoli si pronuncia sul trattamento negli interventi di MISE”

Attilio Balestreri,
Ambiente e Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2012, n. 14, p. 56.

La sentenza del TAR Campania, sez. Napoli, 21 marzo 2012 n. 1398, riguarda il caso di messa in sicurezza di emergenza di un sito conseguente a un improvviso sversamento di olio paraffinico da un serbatoio ivi presente. In particolare, è stato attivato, da parte dell’azienda proprietaria del sito, un impianto di trattamento acque ai fini della desolazione delle stesse, con conseguente riutilizzo del materiale oleoso nei processi produttivi. Le conclusioni del Tribunale campano mettono in evidenza la qualifica delle acque emunte come scarichi e la non necessità di autorizzazione per gli impianti di trattamento acque negli interventi di MISE.

Torna all'elenco