30.10.2012

“Terre. Nuove regole sull’utilizzo con il D.M. n. 161/2012”

Luciano Butti, Federico Peres,
Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 2012, n. 20, p. IV.

L’attesa disciplina delle terre e rocce da scavo ha finalmente trovato spazio in Gazzetta Ufficiale, con il decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 10 agosto 2012, n. 161.
Sono, tuttavia, trascorsi quasi due anni da quando l’art. 39, D.Lgs. n. 205/2010, aveva previsto che ciò avvenisse attraverso un regolamento governativo. Nel frattempo, il più recente art. 49, D.L. n. 1/2012 (convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27) ha demandato la regolamentazione della materia (e il conseguente effetto abrogativo del vecchio art. 186, D.Lgs. n. 152/2006) a un decreto ministeriale. IL D.M. n. 161/2012, è stato approvato il 10 agosto 2012 ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 settembre 2012, n. 221; l’entrata in vigore avviene quindici giorni dopo la pubblicazione, vale a dire il 6 ottobre 2012. A partire da questa data scattano i 180 giorni del periodo transitorio (scadenza 4 aprile 2013).

Torna all'elenco