12.02.2014

Il decreto “Milleproroghe 2013”

Con l’art. 10 del Decreto-Legge 30 dicembre 2013, n. 150 (c.d. “Milleproroghe 2013” – G.U. n. 304 del 30-12-2013) è stato innanzitutto prorogato al 31.12.2014 il termine per l’entrata in vigore del divieto di ammissione in discarica dei rifiuti con PCI (Potere Calorifico Inferiore) > 13.000 kJ/kg, previsto dall’art. 6, comma 1, lett. p) del d.lg. 36/2003; rimarrà in ogni caso salva l’eccezione già prevista per i rifiuti provenienti dalla frantumazione degli autoveicoli a fine vita e dei rottami ferrosi per i quali sono autorizzate discariche monodedicate che potranno continuare ad operare nei limiti delle capacità autorizzate. È stata poi prorogata fino al 30.06.2014 la fase transitoria per la quale, nella regione Campania, «le sole attività di raccolta, di spazzamento e di trasporto dei rifiuti e di smaltimento o recupero inerenti alla raccolta differenziata continuano ad essere gestite secondo le attuali modalità e forme procedimentali dai comuni»; a fare data dall’1.07.2014, salve ulteriori proroghe, nelle predette attività subentreranno le amministrazioni provinciali. Infine, a norma di quanto previsto al comma 3 dell’art. 10, nelle more del completamento degli impianti di compostaggio nella regione Campania, è stato prorogato al 30.06.2014 il termine fino al quale gli impianti di compostaggio in esercizio sul territorio nazionale potranno aumentare la propria capacità ricettiva e di trattamento autorizzate sino all’8 per cento. Con la stessa decorrenza cesseranno gli effetti delle ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri a tal fine adottate.

Torna all'elenco