07.04.2015

Emanato il DM recante le procedure semplificate per le operazioni di bonifica relative alla rete di distribuzione carburanti

Con il DM n. 31 del 12 febbraio 2015 (in G.U. n. 68 del 23 marzo 2015) il Ministero dell’Ambiente ha emanato il «Regolamento recante criteri semplificati per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei punti vendita carburanti, ai sensi dell’articolo 252, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152». Il nuovo DM introduce le definizioni di “rete di distribuzione carburanti” e di “punto vendita carburanti” e prevede specifici criteri generali che semplificano la redazione del Piano della Caratterizzazione e dell’eventuale Analisi di Rischio. Innovativa, poi, la previsione di un termine ridotto per l’approvazione del Progetto di messa in sicurezza o bonifica («60 giorni dall’avvio del procedimento»). Se il coordinamento rispetto al procedimento ordinario sembra definito dal comma 13-bis dell’art. 242 (recentemente aggiunto dal d.l. n. 91/2014, convertito con modificazioni in l. n. 116/2014), rimane da verificare la compatibilità della nuova disciplina rispetto alle procedure previste dall’art. 249 in tema di “aree contaminate di ridotte dimensioni” e dall’242-bis recante la “procedura semplificata per le operazioni di bonifica”.

Torna all'elenco