Nuove disposizioni sui sedimenti
Con due recenti decreti ministeriali, nn. 172 e 173 del 15 luglio 2016, sono state introdotte nuove disposizioni per la gestione dei sedimenti. In particolare, il d.m. n. 172/2016 disciplina la gestione dei sedimenti dragati in aree portuali e marino-costiere ricomprese in un S.I.N. e riutilizzati all’interno dello stesso S.I.N., secondo le modalità previste dall’art. 5-bis della l. n. 84/1994. Il d.m. n. 173/2013, invece, attua l’art. 109 del d.lg. 152/2006 relativamente all’immersione in mare dei materiali di escavo di fondali marini. Per approfondimenti, si rinvia all’articolo dell’avv. Federico Peres e del dott. Sergio Cappucci di ENEA dal titolo «Nuove regole sulla gestione dei sedimenti con i d.m. n. 172 e 173 del 15 luglio 2016» in via di pubblicazione sulla rivista Ambiente&Sicurezza.