Entrata in vigore la nuova disciplina sulle terre e rocce da scavo
Nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 07.08.2017 è stato pubblicato il D.P.R. n. 120/2017 recante “Riordino e semplificazione della disciplina sulla gestione delle terre e rocce da scavo”. Il decreto è entrato in vigore il 22 agosto scorso e disciplina:
i) la gestione delle terre e rocce escluse dalla normativa sui rifiuti ai sensi dell’art. 185 comma 1 lett. c) del d.lg. n. 152/2006, limitatamente ad alcuni cantieri,
ii) il riutilizzo in qualsiasi cantiere delle terre e rocce qualificate come sottoprodotti ai sensi dell’art. 184-bis del d.lg. n. 152/2006,
iii) il deposito temporaneo delle terre e rocce gestite come rifiuti e
iv) la gestione delle terre e rocce nei sito oggetto di procedimenti di bonifica.
La nuova disciplina non si applica ai piani ed ai progetti di utilizzo già approvati prima dell’entrata in vigore del DPR, né alle loro future modifiche ed aggiornamenti. Restano sottoposti alle previgenti disposizioni anche i procedimenti in corso alla data di entrata in vigore del nuovo decreto, fatta salva la possibilità di passare alla nuova disciplina entro il 18 febbraio 2018.
Per approfondimenti sulle nuove disposizioni si rinvia al contributo dell’avv. Federico Peres “Terre e rocce da scavo il nuovo regolamento” in Ambiente & Sicurezza, New Business Media, 2017, n. 9, p. 19.