05.10.2017

Il regolamento (UE) 2017/997 riforma la caratteristica di pericolo HP14 “Ecotossico”

La l. n. 28/2012 aveva previsto che la caratteristica di pericolo H14 (ecotossico) fosse attribuita ai rifiuti in conformità a quanto stabilito dall’accordo ADR per la classe 9 – M6 e M7. Il Regolamento 1357/2014, con riferimento all’ecotossicità, aveva invece previsto, in attesa di ulteriori indagini su base europea, che l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 venisse effettuata secondo i criteri stabiliti nell’Allegato VI alla direttiva 67/548/CEE. Da ciò era nato uno contrasto tra chi riteneva prevalente la norma europea e chi riteneva invece continuasse ad applicarsi la norma nazionale sulla base della natura sussidiaria e temporanea della disposizione contenuta nel regolamento 1357/2014. Il dibattito si era ulteriormente inasprito a seguito dell’emanazione del d.l. n. 78/2015 (convertito con modificazioni dalla l. n. 125/2015) che aveva confermato l’attribuzione dell’HP14 secondo l’ADR, in contrasto con le indicazioni comunitarie. In questo contesto, il 14 giugno 2017 è stato pubblicato il regolamento (UE) 2017/997 che ha modificato l’allegato III della direttiva 2008/98/CE per quanto riguarda la caratteristica di pericolo HP 14 «Ecotossico», introducendo una nuova disciplina. Il regolamento sarà applicabile dal 5 luglio 2018.

Torna all'elenco