“L’autorizzazione allo scarico non è un ‘mero adempimento burocratico'”
Eleonora Malavasi,
Ambiente&Sicurezza, New Business Media, 2019, n. 5, p. 122.
Nota a sentenza Cassazione penale, sez. III, 15 marzo 2019, n. 11518.
In tema di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali, non assumono alcuna validità taciti assensi o illegittime prassi eventualmente applicati dalle amministrazioni competenti. Scopo dell’autorizzazione è, infatti, quello di consentire una preventiva verifica della rispondenza di un’attività, potenzialmente pericolosa per l’ambiente, a quanto stabilito dalla legge.
Per la versione integrale della Rivista clicca qui.
Torna all'elenco