“Fake News in ambito medico-scientifico e diritto penale”
Come noto, il tema delle fake news in materia scientifica è diventato di interesse globale a seguito delle importanti conseguenze che le campagne mediatiche di disinformazione, soprattutto sul web, possono comportare ed hanno comportato.
Ci siamo quindi domandati: ma non vi è nessuna conseguenza, dal punto di vista giuridico? E se sì, ve ne sono anche di natura penalistica?
In altre parole: il nostro sistema giuridico ha già ora la possibilità di reagire e possiede adeguati anticorpi per contrastare questo pericoloso fenomeno?
I nostri Luciano Butti, Marina Zalin e Jacopo Perina si sono interrogati sulla rilevanza penalistica della diffusione delle fake news in ambito scientifico, cercando di valutare le possibili situazioni da un punto di vista pratico.
La casa editrice FiloDiritto ha edito questo breve volume, gratuitamente scaricabile al seguente link: https://www.filodiritto.com/libri