20.05.2019

Verona, 20 maggio 2019, Convegno “Sicurezza sul lavoro e malattie professionali”

Dopo quella sull’ambiente, anche la normativa in materia di sicurezza sul lavoro ha superato un decennio di applicazione pratica. Applicazione che è intervenuta nelle imprese, ma anche, molto spesso, nelle aule dei Tribunali. Come vedremo nel corso del convegno, il dialogo tra il linguaggio delle imprese e quello dei giudici si è talora svolto utilizzando schemi di ragionamento diversi e qualche volta persino incomunicabili. Le imprese devono certamente ancora approfondire la portata, l’importanza e le implicazioni della valutazione dei rischi e degli altri strumenti di prevenzione degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali. I giudici, dal canto loro, mostrano di non comprendere sempre come, in una realtà complessa come quella aziendale, il rischio possa e debba essere ridotto al minimo, ma non possa essere del tutto eliminato. Ed anzi, proprio la gestione moderna ed efficace del rischio residuo consente i migliori risultati, rispetto ad un’astratta ed irrealistica pretesa di eliminazione di ogni rischio. Per affrontare queste tematiche, dal punto di vista giuridico ma anche gestionale, abbiamo organizzato questo convegno che – ci auguriamo – consentirà un proficuo .

La partecipazione all’incontro è gratuita su invito di B&P Avvocati.
Il modulo di adesione, contenente la richiesta di partecipazione, deve essere inviato a B&P Avvocati via e-mail: buttiandpartners@buttiandpartners.com
Le adesioni verranno accolte fino all’esaurimento dei posti disponibili e la conferma di partecipazione sarà assegnata sulla base della priorità d’iscrizione.

Torna all'elenco