“Autorizzazione allo scarico sospesa: servono proporzionalità e pregiudizio per ambiente e salute”
Attilio Balestreri,
Ambiente&Sicurezza, New Business Media, 2019, n. 7, p. 104.
Nota a sentenza TAR Sicilia – Catania, sez. I, 6 maggio 2019, n. 1053.
L’articolo 130, D.Lgs. n. 152/2006 prevede che, in caso di inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione allo scarico, l’autorità competente proceda, secondo la gravità dell’infrazione, alle misure ivi indicate, tra le quali è anche prevista, ala lettera b), la diffida e contestuale sospensione dell’autorizzazione per un tempo determinato, ove si manifestino situazioni di pericolo per la salute pubblica e per l’ambiente.
Per la versione integrale della Rivista clicca qui.
Torna all'elenco