“Conferimento di specifici incarichi a terzi: non fa venir meno gli obblighi e i poteri dell’amministratore della società”
Ester Bonifacio,
Ambiente&Sicurezza, New Business Media, 2020, n. 2, p. 98.
Nota a sentenza Corte di Cassazione, sez. III penal, 25 novembre 2019, n. 47822.
La delega comporta il subentro del delegato nella posizione di garanzia che faceva capo al delegante. Al contrario, il conferimento di specifici incarichi a soggetti terzi non fa venir meno i poteri e gli obblighi attribuiti a colui che demanda la gestione delle attività, dovendo lo stesso vigilare in modo puntuale sull’operato dei terzi per impedire che gli stessi pongano in essere attività illecite, a pena della configurabilità di responsabilità penale.
Per la versione integrale della Rivista clicca qui.
Torna all'elenco