“Il diritto del clima”
Luciano Butti, Stefano Nespor,
Mimesis Edizioni.
Gli accordi internazionali sul clima. Il rinnovato impegno delle Costituzioni e delle Corti costituzionali per la tutela degli interessi delle future generazioni. Il contenzioso climatico, attraverso il quale viene richiesto a Governi o grandi società di “fare di più” per contenere il riscaldamento globale. E la scienza del clima, che costituisce il vero fondamento del diritto climatico. Infine, lo sforzo delle aziende possono far fronte ai nuovi obblighi, che si aggiungono ai nuoerosi altri previsti dalla regolamentazione ambientale.
Di tutto questo, e di molto altri, si occupa questo volume, che si propone di riempire un vuoto nella pubblicistica italiana.
Certamente il diritto climatico è destinato a diventare una parte essenziale del diritto dell’ambiente.
Il volume è ora disponibile su Ibs, Amazon, presso l’editore Mimesis e in libreria. Grazie a Federico Peres, Federico Boezio ed Eva Maschietto per la collaborazione.