Infortuni sul lavoro: intensità del nesso causale in caso di condotte omissive
La Quarta Sezione Penale della Suprema Corte, con la sentenza n. 41171/2017, è ritornata sulla questione del nesso causale tra condotta omissiva ed evento mortale. I Giudici, in continuità con quanto già affermato nelle sentenze n. 19270/2017 n. 38343/2017, hanno confermato che nel caso in cui tramite l’applicazione di leggi scientifiche non sia possibile ricostruire un nesso causale certo tra condotta omissiva ed evento, non sarà in ogni caso consentito prescindere da un giudizio di alta probabilità logica, rimanendo del tutto preponderante il criterio del “più probabile che non”.
Torna all'elenco