Francesca Rigo
Avvocato, junior associate
Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Verona.
Dopo essersi laureata all’Università di Trento con una tesi in diritto internazionale dell’ambiente dal titolo “Fostering Peace through Parks: from the Peace Parks’ Vision to its Implementation” ed aver svolto attività di studio ed approfondimento in Spagna (Universidad de Almeria, anno accademico 2014/2015) e Stati Uniti (Vermont Law School, anno accademico 2015/2016), oltre che un tirocinio a Vienna (Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, anno accademico 2015/2016), Francesca Rigo ha iniziato a collaborare con B&P Avvocati a partire dal 2017.
All’interno dello Studio, collabora principalmente nel contenzioso e nella consulenza stragiudiziale in materia di diritto amministrativo relativamente a tematiche ambientali.
Pubblicazioni
-
“Guida all’Ambiente – Analisi e commento del D.Lgs. n. 152/2006”
-
“La gestione dei rifiuti da manutenzione delle reti fognarie”
-
“Via: il punto della situazione dalla Commissione europea”
-
“L’esclusiva produzione di sottoprodotti non esime dalla TARES”
-
“Contratto di appalto sui rifiuti niente compenso senza il rispetto delle norme ambientali”
-
“Informazioni ambientali: l’accesso è consentito solo per esigenze di tutela delle matrici”
-
“Guida all’Ambiente – Analisi e commento del D.Lgs. n. 152/2006”
-
“La classificazione dei rifiuti tra stato dell’arte e novità”
-
“Gestione rifiuti. Documenti e sanzioni”
-
“Accesso alle informazioni ambientali e procedimento penale pendente”
-
“Provenienza regionale o extraregionale del rifiuto applicazione di un’ecotassa di importo diversificato”
-
“End of Waste: recenti novità e prospettive”
-
“Bonifiche: gli ultimi spunti dal Consiglio di Stato”
-
“Bonifiche: tutte le modifiche del D.L. “semplificazioni”
-
“Autorizzazioni e valutazioni in vigore novità sostanziali”
-
“Bonifiche: gli ultimi spunti dal Consiglio di Stato”
-
“Utilizzo di bioliquido come combustibile solo se nell’allegato x della parte V, D.lgs. N. 152/2006”
-
“Gestione dei rifiuti: responsabilità condivisa da tutti i soggetti operanti nella filiera”
-
“Reato di omessa comunicazione ex art. 257 anche per chi non è responsabile dell’inquinamento?”
-
“Convertito in legge il Decreto Clima”
-
“Gas fluorurati a effetto serra, in vigore le nuove sanzioni”
-
“Guida all’Ambiente – Analisi e commento del D.Lgs. n. 152/2006”
-
“Rifiuti abbandonati a bordo strada, il Sindaco può ordinare solo la rimozione”
-
“Il reato di combustione illecita di rifiuti non si estende ai rifiuti oggetto di gestione autorizzata”
-
“Autorizzazione unica ambientale richiesta e modifica”
-
“Gas a effetto serra adempimenti e sanzioni”
-
“Stoccaggi di rifiuti e piani di emergenza: le ultime novità normative”
-
“Via: limiti al giudice amministrativo sulle valutazioni compiute dalla pubblica amministrazione”
-
“Danno ambientale da inquinamento atmosferico”