Luca Montemezzo
Avvocato, partner
Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Verona.
Dopo essersi laureato presso l’Università degli Studi di Padova, ed avere svolto attività professionale presso un altro studio legale, Luca Montemezzo ha iniziato a collaborare con B&P Avvocati a partire dal 2010 e nel 2017 è divenuto partner.
Possiede, per le aree tematiche di competenza, i requisiti di qualificazione previsti per il formatore/docente in materia di salute e sicurezza sul lavoro (d.lg. 81/2008 s.m.i. e D.M. 6/3/2013).
All’interno dello Studio, segue principalmente il contenzioso civile, del lavoro e previdenziale, nonché la consulenza stragiudiziale in relazione alla fase esecutiva degli appalti pubblici.
Pubblicazioni
chiudi
apri
-
“Il ruolo del preposto e l’importanza di non accettare l’instaurazione di prassi scorrette”
-
“Procedure al centro per gestire e ridurre i rischi ai fini della prevenzione”
-
“Sicurezza sul lavoro: incentivi per la formazione, occasione da non perdere”
-
“Piano di emergenza esterna. Le linee guida sui rifiuti”
-
“Piano di emergenza esterna e rifiuti: le linee guida sugli impianti di stoccaggio e trattamento”
-
-
“Bonifica e soggetto non responsabile. Quando vale il principio del “chi inquina paga”?”
-
“Nesso comportamento-inquinamento. L’applicazione del “più probabile che non””
-
“Idrogeno: la sicurezza prima del rilancio”
-
“Rischi: cosa bisogna fare per valutarli e ridurli”
-
“PNRR, infrastrutture e grandi opere: la sfida della sicurezza”
-
“La sorveglianza sanitaria dei lavoratori: fra tutela della salute e protezione della privacy”
-
“Gestione dell’amianto quali sono i profili di responsabilità”
-
“La Corte di Cassazione affronta il rapporto tra malattie professionali tabellate c.d. “multifattoriali” e tabagismo”
-
“Non partecipare ai corsi di formazione in materia di sicurezza costituisce giusta causa di licenziamento”
-
“Denominazioni chiare per ciascuna funzione”
-
“La Cassazione ridisegna il ruolo del Rspp”
-
“Responsabilità in caso di infortunio sul luogo di lavoro”
-
“Inquinamento ambientale: illegittimo il sequestro preventivo in caso di unico superamento”
-
“Responsabilità 231: la speciale tenuità del fatto non esclude automaticamente la responsabilità amministrativa dell’ente”
-
“Reach: il tribunale Europeo conferma i requisiti per ottenere la riduzione di tariffa”
-
“Internet of things e DPI: un connubio vincente per migliorare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro”
Docenze
chiudi
apri
-
Partner 24Ore – Webinar “La vaccinazione tra obblighi, libertà e diritti (propri e altrui): le responsabilità datoriali e la gestione dei lavoratori alla luce delle più recenti sentenze e del Decreto Legge n. 44 del 1° aprile 2021” – 9 giugno
-
M2 Formazione – Convegno “La gestione degli appalti dal punto di vista della sicurezza” – 27 maggio
-
Maggioli spa – Convegno “Responsabilità e processo all’Ente” – 13 maggio
-
M2 consulting srl – Convegno per RSPP “Covid e Lavoro: vaccino e idoneità” – 17 marzo
-
M2 consulting srl – Webinar “Formazione Dirigenti” – 4 marzo
-
M2 consulting srl – Webinar “Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori” – 15 febbraio
-
M2 Consulting – Corso di formazione “Covid 19: adempimenti e obblighi per le imprese. Lo stato dell’arte oggi” – 11 dicembre
-
M2 Consulting – Corso di formazione “Idoneità sanitarie e limitazioni, alcol e lavoro: la gestione del personale” – 29 ottobre
-
Confindustria Verona – Webinar “Il quadro della normativa in vista della ripresa delle attività in tempo di COVID-19” – 29 aprile
-
Contec Industry – Webinar “Attrezzature di lavoro: gestione e responsabilità dell’utilizzatore in alcuni casi pratici comuni ma spesso sottovalutati” – 29 aprile
-
Contec Aqs – Webinar “Le responsabilità connesse al contagio” – 28 aprile
-
Contec Aqs – Webinar “La gestione del rischio e dei protocolli sanitari ai tempi del covid-19: riflessioni sulla loro estendibilità nel tempo” – 27 aprile