Luciano Butti

Avvocato, Of Counsel

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Verona.

Dopo essere stato magistrato giudicante dal 1984 al 1997, Luciano Butti è divenuto partner di B&P Avvocati nel 1998. Dal 2020 è Of Counsel dello studio.

E’ professore a contratto di International Environmental Law presso l’Università di Padova (Facoltà di Ingegneria – Corso di laurea magistrale in lingua inglese in Ingegneria per l’ambiente e il territorio).

E’ stato inoltre docente in corsi post-universitari organizzati dalla Scuola Superiore S. Anna di Pisa, nonché dalle Università di Bologna, Milano (Statale), Ferrara, Roma (Luiss), Verona e Venezia. Ha collaborato a numerosi corsi di aggiornamento professionale per magistrati e per avvocati, organizzati rispettivamente dal Consiglio Superiore della Magistratura e da Consigli dell’Ordine.

Ha partecipato, nel 2015-2016, ad un Tavolo Tecnico istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di approfondire tematiche riguardanti la regolamentazione delle bonifiche dei siti contaminati.

Ha collaborato in attività formative organizzate da Enti e Centri di ricerca europei. E’ stato per diversi anni membro del Comitato di Certificazione per i Sistemi di Gestione Ambientale del Det Norske Veritas Italia e del Comitato Scientifico della Rivista giuridica dell’ambiente, della rivista internazionale Waste Management e della rivista internazionale Detritus.

Si occupa di diritto nazionale e internazionale dell’ambiente. All’interno dello Studio, segue principalmente la consulenza stragiudiziale, nonché i progetti di ricerca in Italia ed all’estero e le attività di docenza e di editoria, oltre ad alcune attività pro bono.

In materia di diritto nazionale, comunitario e internazionale dell’ambiente è autore di volumi e articoli in lingua italiana ed inglese ed è stato relatore in numerosi seminari e convegni.

Infine è stato invitato dal Dipartimento di Land Economy dell’Università di Cambridge (UK) a condurre presso tale Università, in qualità di Visiting Scholar, un progetto di ricerca tra l’ottobre 2016 e il maggio 2017. La ricerca riguarda i rapporti fra le norme europee sul danno ambientale e le diverse normative nazionali sui siti contaminati. E’ dal 2017 Life Member del Clare Hall College di Cambridge.

Dal maggio 2021 è Consigliere di Amministrazione non esecutivo della società AMT Spa – partecipata del Comune di Verona.

Nel dicembre 2021 è stato chiamato a far parte, come membro effettivo, dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona, istituzione culturale cittadina fondata nel 1768, con sede a Palazzo Erbisti in via Leoncino.

Pubblicazioni

chiudi
apri

Docenze

chiudi
apri