Martina Fusato
Avvocato, junior associate
Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Verona.
Dopo essersi laureata con lode all’Università degli Studi di Ferrara, con una tesi in diritto penale, ha collaborato come cultore di diritto penale presso la medesima Università e ha contestualmente iniziato la pratica forense in uno studio legale specializzato in diritto penale.
Successivamente, ha conseguito il diploma di specializzazione nelle professioni legali presso l’Università di Padova, con una tesi sull’istituto della recidiva e ha seguito alcuni corsi di perfezionamento in preparazione al concorso di magistratura ordinaria.
Tra il 2014 e il 2016 ha svolto un tirocinio presso la Corte d’Appello penale di Venezia, nel corso del quale si è occupata anche di reati ambientali.
Ha concluso un master in diritto penale societario e dal 2019 ha iniziato a collaborare con lo studio legale Butti & Partners.
È membro dell’International Bar Association.
Pubblicazioni
-
“Guida all’Ambiente – Analisi e commento del D.Lgs. n. 152/2006”
-
“L’oblazione amministrativa ambientale”
-
“Autorizzazione per impianto fotovoltaico. Il danno da inerzia della PA”
-
“Obbligo di bonifica: l’individuazione del soggetto responsabile dell’inquinamento”
-
“Emissioni senza autorizzazione. Motivazione della confisca facoltativa”
-
“Guida all’Ambiente – Analisi e commento del D.Lgs. n. 152/2006”
-
“Gestione rifiuti. Documenti e sanzioni”
-
“Scudo penale e attività sanitaria nell’ambito dell’emergenza epidemiologica”
-
“Obbligo di iscrizione all’albo gestori ambientali per partecipare alla gara per interventi di bonifica e messa in sicurezza”
-
“Abbandono di rifiuti misure preventive responsabilità”
-
“Molestie olfattive: concorso tra i reati ex artt. 29-quattuordecies, comma 1 e 256, comma 2”
-
“Reati ambientali: quali novità sulle intercettazioni?”