Classificazione di sfalci e potature come sottoprodotti: il Ministero conferma i dubbi sul requisito della provenienza.

In risposta all’interpello della Regione Veneto, il Ministero evidenzia che sfalci e potature derivanti dalla manutenzione di parchi e giardini – pubblici o privati che siano – difficilmente potrebbero rientrare nella definizione di sottoprodotto: il punto critico è la prima condizione dell’art. 184-bis, ossia la provenienza da un’attività produttiva. La manutenzione del verde infatti può … Leggi tutto

Terre e rocce da scavo: al via la consultazione pubblica per lo schema di regolamento per la semplificazione della disciplina.

Il MASE ha reso pubblico lo schema di regolamento per la semplificazione della disciplina sulla gestione delle TRS (unitamente ad una tabella di confronto con il DPR n. 120/2017), sottoposto a consultazione pubblica fino al 1° ottobre p.v. Entro tale data gli interessati potranno trasmettere osservazioni e proposte tramite apposita scheda disponibile sulla pagina istituzionale … Leggi tutto

Riforma sulle intercettazioni e reati ambientali

Il “decreto Giustizia”, decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, è stato convertito in legge con alcune modifiche. Queste le novità sulle intercettazioni. 1. Potenziamento delle infrastrutture.Sono istituite infrastrutture digitali interdistrettuali funzionali alle attività di intercettazione ed attivato l’archivio digitale di cui agli articoli 269, comma 1, c.p.p. e 89 -bis disp. att. c.p.p. 2. Limitazioni nella trascrizione del … Leggi tutto

CESQA – Università di Padova – Convegno “Requisiti per la qualità e competenza dei laboratori medici (ISO 15189:2022)” – 8 maggio

B&P al convegno online CESQA – Università di Padova dell’8 maggio su “REQUISITI PER LA QUALITA’ E COMPETENZA DEI LABORATORI MEDICI (ISO 15189: 2022)” Il convegno si svolgerà online in data 8 maggio tra le 14,30 e le 17,30. Luciano Butti terrà una relazione su “RESPONSABILITA’ LEGALI DEL LABORATORIO MEDICO NELLA EMISSIONE DEL REFERTO. COMPLIANCE … Leggi tutto